top of page
  • “’l Doucet”, il Dolcetto nel tradi-zionale dialetto piemontese. Perché il Dolcetto è un vino locale, tipico della nostra zona, adatto al consu-mo quotidiano. Affinato solo in ac-ciaio inox per conservare i profumi fruttati come la ciliegia e l’amarena, ha retrogusto gradevolmente ama-rognolo con richiami di frutti rossi.

    Dolcetto d’Alba DOC ’l

    • Vitigno: Nebbiolo sottovarietà Lampia e Michet

      Provenienza delle uve: vigneto Cannubi Boschis nel comune di Barolo

      Vigneti: potatura Guyot ( 6-8 gemme)

      Esposizione: Sud-Est ceppi/ha: mediamente 5.000

      Produzione uva ad Ha: 50-55 qli uva

      Anno di impianto: 1970

      Altitudine: 250-260 metri

      Formato bottiglia 0,75 cl.

    AWARDS
    bottom of page